Destinatari: Il progetto è rivolto ai bambini di tre-quattro e cinque anni
Tempi: sedute dalla durata di 45 minuti ciascuna.
OBIETTIVI
– Sviluppo del piacere senso motorio: il piacere di muoversi e di vivere il movimento attraverso tutto il proprio corpo correndo, saltando, rotolando, strisciando.
– Evoluzione e facilitazione dei processi di comunicazione: favorire la possibilità di vivere la relazione con gli altri, di essere soggetti attivi di comunicazione attraverso il movimento condiviso con l’altro, attraverso l’interazione con gli oggetti, scoprendo e riscoprendo la possibilità di movimento nello spazio strutturato dalla psicomotricista. Inoltre, durante il rilassamento si cercherà di rivivere attraverso la lettura di racconti il momento del saluto e del ricongiungimento.
ATTIVITA’
Il bambino sarà libero di esprimersi durante la seduta psicomotoria come meglio crede nel rispetto delle seguenti regole fondamentali:
– rispetto del proprio corpo
– sviluppo della creatività: investire lo spazio e gli oggetti con la propria capacità immaginativa
– rispetto degli altri e dell’adulto
– rispetto degli oggetti.
TRAGUARDI di SVILUPPO
Partecipazione e coinvolgimento di tutti i bambini alla seduta psicomotoria così da poter sviluppare tramite il gioco e il piacere del movimento le loro capacità cognitive e relazionali.