Psicomotricità

Con la psicomotricità i bambini sperimentano con il proprio corpo il piacere di rotolare, gattonare, strisciare, arrampicarsi, prendere o lanciare oggetti. Un momento molto importante della loro crescita.20181003_101915

Per svolgere la psicomotricità si utilizzano palle, cerchi, tunnel, coni, corde e tappeti morbidi (in modo che, anche se cadono, non si fanno male). Tutto finalizzato alla creazione di un’area psicomotoria che coinvolga tutto il corpo.

Questi i principali obiettivi della psicomotricità:

  • Aiutare il bambino a prendere coscienza del proprio sé corporeo
  • Sviluppare la coordinazione
  • Riconoscere le parti del corpo
  • Affinare la motricità
  • Aumentare il livello di autonomia

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: