Progetto educativo

images.jpgLa sezione “ELEFANTINI” è pensata come un ambiente educativo coerente con i bisogni dei bambini dai 21 mesi ai tre anni (negli spazi, nei tempi, nei rapporti numerici e nel profilo del personale educativo). Viene impostata sulla pedagogia del nido e vuole essere un ponte verso la scuola dell’infanzia.

E’ importante rispettare i tempi dei bambini e favorire le routine giornaliere per facilitare la nascita di un senso di sicurezza derivante dalla prevedibilità delle azioni da parte dell’adulto e dei pari; promuovere relazioni significative e positive con gli adulti di rifermento e i pari; creare un ambiente accogliente che dia un senso di intimità e protezione attraverso il mantenimento di punti di riferimento costanti e ben riconoscibili dai bambini, che rispetti le diverse esigenze evolutive e solleciti il piacere dell’esplorazione autonoma.

Questi obiettivi possono essere soddisfatti dalla sezione, che offre uno spazio privilegiato ai bambini dai 21 ai 36 mesi, ai quali è garantito uno spazio fisico, psicologico ed educativo adatto alla loro fascia d’età, in cui sia possibile:

·         Favorire la maturazione dell’identità personale
·         Promuovere lo sviluppo dell’autonomia
·         Migliorare le competenze di base
·         Sviluppare il senso di appartenenza a un gruppo
·         Attivare comportamenti che favoriscano l’interazione coi pari
·         Stimolare l’acquisizione di regole base per la convivenza nel gruppo
·         Favorire l’autonomia nelle cure igieniche

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: